| Vincitore Assoluto monoscafi e di classe alla "Roma per due" del 2002. |
| Campione del Mondo IMOCA - MMA della classe 50 piedi open per gli anni 2000-2001. |
| Secondo classificato nella classe 0 alla “Barcolana 2001”, Trieste. |
| Secondo 50 piedi classificato e quindicesimo assoluto alla “Vendée Globe 2000-2001”, giro del mondo in solitario senza scalo e senza assistenza da-a Les Sables d'Olonne (FR). |
| Quarto classificato nella classe 50 piedi alla “Europe 1-New Man STAR 2000”, regata transatlantica in solitario da Plymouth (GB) a Newport R.I. (USA). |
| Secondo classificato nella classe Mini - Transat alla “Roma per due” del 1999. |
| Secondo classificato nella classe Mini - Transat alla “Cinquecento per due” del 1997. |
| Vincitore nella classe poliscafi alla “Roma per due”del 1996. |
| Vincitore della Navigator's Cup al 1° "Round the World Rally-Europa 92”, giro del mondo in equipaggio, a tappe (1991 - 1992). |
| Vincitore in tempo reale di 9 tappe su 17 nello stesso Rally e Terzo assoluto nella classifica in tempo compensato. |
| Record Assoluto di navigazione a vela tra le isole Fiji e le Isole Vanuatu (1991). |
| Secondo Assoluto alla “Rimini-Corfù-Rimini” del 1988. |
| Vincitore Assoluto alla “Cinquecento per due” del 1987 e del 1988 e detentore per dieci anni del record assoluto della regata. |
| Vincitore della “Combinata Velica dell'Adriatico” del 1987 e del 1988, comprendente le regate open d'altura “Cinquecento per due”, “Rimini-Corfù-Rimini” e “Adria's Cup”. |
| 180.000 miglia di navigazione a vela all’attivo. |